MOSTRE
Il mestiere delle arti a Ravenna in mostra arti maggiori e minori a confronto

Il mestiere delle arti. Seduzione e bellezza nella contemporaneità”, è il titolo della mostra che aprirà a Ravenna presso il Museo Nazionale nel complesso di San Vitale, a Ravenna il 16 febbraio.
L’esposizione, curata da Ornella Casazza e Emanuela Fiori, con Laura Felici e Anna Maria Di Pede, che nel comitato scientifico sono affiancate dal Direttore Mario Scalini, da Claudio Spadoni e Fabio De Chirico, è promossa e organizzata dal Polo Museale dell’Emilia Romagna, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e la collaborazione di Ravenna Antica.
"A testimoniare l’assoluta qualità e il valore artistico degli oggetti di arti applicate ci sono oltre cento opere di artisti celebri quali Igor Mitoraj, Mimmo Paladino, Paolo Staccioli, Cordelia von den Steinen, Ivan Theimer, Paolo Marcolongo, Stefano Alinari, Jean-Michel Folon, Giacomo Manzù, Giuliano Vangi, Mario Ceroli, Paola Staccioli, Luigi Ontani, Gigi Guadagnucci, Giovanni Corvaja, Daniela Banci, Marzia Banci, Orlando Orlandini, Angela De Nozza, Ornella Aprosio, Angela Caputi, Tristano di Robilant, Sauro Cavallini, Sophia Vari, Kan Yasuda, Pietro Cascella, Fernando Cucci, Pasquale (Nin
Leggi l'articolo
IN EVIDENZA
Le maschere arcaiche di Nicola Toce in mostra alla Casina delle Civette

Scoprire gli aspetti più reconditi della cultura lucana è quanto propone la mostra “Il mito rivisitato. Le maschere arcaiche della Basilicata”, realizzate dall’artista Nicola Toce, che aprirà a Roma alla Casina delle Civette a partire dal prossimo 9 febbraio.
L’esposizione, a cura di Francesca Romana Uccella, presenta 38 opere tra maschere e sculture realizzate con tecniche tradizionali di lavorazione e decorazione della cartapesta e di terre colorate che narrano storie antiche di un tempo in cui il legame dell’essere umano con la natura, con i boschi era così profondo da essere magia.
Un filo che ancora oggi non si è spezzato e che racconta di una terra antica e moderna con i suoi “volti antropomorfi, animali fantastici, creature magiche, travestimenti, spiriti e abitatori delle argille”.
L’esposizione, organizzata dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, si inserisce in una grande kermesse dedicata all’intera Basilicata e alla tradizione del Carnevale lucano, dei riti e dei miti di popoli che ancora oggi raccontano la loro storia.
Le opere di Nicola Toce, infatti, si ispirano alle maschere tradizionali della Basilicata e in partico [...]
Leggi l'articolo
APPUNTAMENTI
| FEBBRAIO 2019 |
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
FIERE
Modenantiquaria e Petra
Torna dal 9 al 19 febbraio 2019 la grande fiera Modenantiquaria. La XXXIII edizione è espressione del progetto ambizioso e ricercato che il Direttore di ModenaFiere Paolo Fantuzzi ha delineato ancora 4 anni fa.
“Forte di uno staff d’eccellenza, della preziosa consulenza di Pietro Cantore, Presidente Associazione [...]
Leggi l'articolo
PASSAPAROLA
Mestieri rari, il micromosaico filato nel lavoro di Elena Lo Presti
Elena Lo Presti, specializzata nell'arte del micromosaico filato, ha fatto di questa antica tecnica la propria professione.
Grazie ad una spiccata sensibilità per l'uso del colore e a una speciale capacità di lavorare sul fuoco paste vitree, Elena realizza riproduzioni di opere d'arte e gioielli in micromosaico.
In [...]
Leggi l'articolo
MOSTRE
Sottili convergenze opere di Annalia Amedeo e Paola Grizi
Inaugura domani, sabato due febbraio, presso il nuovo spazio Alphagamma|Arte nel quartiere Balduina a Roma, la prima doppia personale di Annalia Amedeo e Paola Grizi.
Un’esposizione dedicata all’arte ceramica, a cura di Domenico Iaracà che così presenta le due artiste:
“E’ sul mondo naturale che vertono [...]
Leggi l'articolo
NOTIZIE
I finalisti per la Biennale Martelive 2019
Dopo le due serate a dicembre dense di eventi, in un grande show performativo ed espositivo di Martelive 2018-2019, finalmente scopriamo i nomi dei finalisti delle 16 sezioni decretati grazie ai voti della giuria popolare e dei giurati esperti di settore.
Anche quest’anno Golconda arte era nella giuria di esp [...]
Leggi l'articolo
GALLERIE E ATELIER
Creativity oggetti
Creativity Oggetti
Da 17 anni punta i riflettori su artisti e designer che dedicano il loro lavoro alla ricerca di capi d’opera all’insegna dell’hand made e alla definizione di un linguaggio artistico personale. Creatività e ricerca nelle arti applicate sono i caratteri salienti delle sue proposte e in questi [...]
Leggi l'articolo
CONCORSI
Il Sapere delle mani edizione 2019
Torna anche quest'anno a Nazzano il concorso “Il sapere delle mani” nell'edizione 2019.
Il concorso che si rivolge ad Artigiani, Artisti e appassionati di tecniche creative, invita tutti a partecipare con un lavoro.
Come ogni anno il Concorso si articola in due sezioni: una generica con tutti i materiali relat [...]
Leggi l'articolo
NOTIZIE
Musei della Ceramica in Rete grazie a un nuovo progetto europeo
C’è anche un museo italiano, Il MIC di Faenza tra i partner del CER-DEE - Creative entrepreneurship in ceramic regions – developing, progetto triennale finanziato dall’Unione Europea.
l'idea è di creare una rete di cooperazione tra i principali distretti storici della ceramica europea per mettere insieme c [...]
Leggi l'articolo
Golconda Arte. Artigianato Artistico in Italia e nel mondo. Registrazione del Tribunale di Roma n. 210/2013 - Direttore Responsabile: Elena Paloscia
Cellulare: 388.7709054 - 3478285211 - All rights reserved - Riproduzione vietata